Nel dare avvio al laboratorio Resistenza Elettrica Transfemminista, abbiamo scelto di aprire questo blog e ospitarlo sulla piattaforma NoBlogs, gestita da Autistici/Inventati. Non è stata una semplice decisione tecnica: è un gesto politico, coerente con i valori che il laboratorio porta avanti.
Chi sono Autistici/Inventati?
Il collettivo Autistici/Inventati (A/I) è un progetto italiano di lungo corso che si occupa di fornire servizi di comunicazione (posta elettronica, blog, hosting, mailing list) a singoli, gruppi, movimenti non commerciali, basati sull’autogestione, sulla trasparenza e sulla tutela della privacy.
Le loro regole sono chiare: antifascismo, antisessismo, antirazzismo, antitransfobia, contro il profitto e la commercializzazione della rete.
La piattaforma NoBlogs è una delle loro infrastrutture, pensata per ospitare blog e contenuti in modo indipendente dai grandi monopoli del web.
Inoltre, Autistici/Inventati dichiara che non registra profili identificabili degli utenti, non tiene log completi, non utilizza la rete come strumento di sorveglianza commerciale.
Perché per noi è un atto fondativo
-
Coerenza con l’autodeterminazione digitale
Nel nostro manifesto parliamo di autodeterminazione, anonimato, esplorazione dell’identità e resistenza alle piattaforme che ci “controllano o etichettano”. Aprirci su NoBlogs vuol dire usare un’infrastruttura che non basa il suo modello sul profitto, sulla profilazione o sul controllo. È una scelta che realizza concretamente un principio.
-
Decostruzione delle gerarchie tecnologiche
Il circuito delle Big Tech, dei social media commerciali, del cloud centralizzato rappresenta per noi un’estensione delle logiche di potere, esclusione e consumo. Trasferire il nostro spazio su un server gestito da Autistici/Inventati significa partecipare a una rete alternativa, autogestita, federata (o quantomeno meno dipendente dal sistema dominante). Questo è esplicitamente un atto di disobbedienza tecnica e politica.
-
Privacy, comunità, cura
Il laboratorio vuole essere spazio per tutte le identità, per l’esplorazione e l’emancipazione, non per la sorveglianza e la normalizzazione. Il fatto che il server scelto non raccolga dati identificabili, non funzioni come macchina da marketing, ma come servizio di mutuo aiuto, rende concreta l’idea che l’infrastruttura può essere un atto di cura e comunità, non solo un mezzo di profitto.
-
Materialità e autonomia
Anche la scelta tecnica ha una dimensione materiale: serve banda, server, gestione, volontariato, donazioni. Autistici/Inventati è sostenuto da donazioni volontarie e non da modelli commerciali. Questa forma di “economia della rete” si lega alla nostra idea di anticonsumismo, recupero e autonomia materiale: non accettiamo che la tecnologia sia solo merce, ma la riprendiamo come bene comune.
Cosa significa per chi ci segue, per chi userà questo spazio
-
Questo blog non è ospitato da una “piattaforma proprietaria” che può chiuderlo, censurarlo o estrarre profitti dai vostri dati.
-
La comunità che lo gestisce è parte attiva della rete alternativa, non una semplice “utenza”.
-
I contenuti che produciamo e ospitiamo sono in uno spazio che rispetta la vostra privacy, che non richiede profilazione, che non sfrutta identità né dati personali come merci.
-
La scelta infrastrutturale è parte del messaggio: tecnologie, server, piattaforme non sono neutre. Lavorare su una rete autogestita significa allineare mezzi e fini.
Aprire il blog su NoBlogs/Autistici-Inventati è il primo passo materiale di un percorso che vogliamo collettivo, trasformativo e radicato nei valori che abbiamo annunciato. Non siamo semplicemente “un altro sito web”: siamo parte di una rete che mette in questione la tecnica, il consumo, il potere e le identità. E lo facciamo fin dall’infrastruttura.